Segui TPS via e-mail
Articoli recenti
- TPS Editor- TPS Editor- Maria Luigia B.- Antonella N.- TPS Editor- TPS Editor- Adriano N.- Giuliana P.- Sandra B.- Elena B.Commenti recenti
- Andrea Fontana di Anniversario dell’Anima italiana – 1861-2025: “Il Tibetano ha precisato un particolare molto importante riguardo i Raggi, che ha indicato reggenti dei Pianeti, ma ha specificato…”
- TPS Editor di Anniversario dell’Anima italiana – 1861-2025: “Nel testo allegato si precisa che quelli sono i veri Segni della Nazione Italiana (Leo-Sagittarius), mentre la Carta celeste dell’unificazione…”
- Andrea Fontana di Anniversario dell’Anima italiana – 1861-2025: “Il 17 marzo 1861 il Sole era nel Segno dei Pesci, ed il Sole governa la Personalità; mentre invece il…”
- thoughtfullyluminousec3eb55d40 di Anniversario dell’Anima italiana – 1861-2025: “Con gratitudine per parole che fecondano l’entusiasmo per un compito così luminoso e rinsaldano la responsabilità di portarlo a compimento…”
TPS - Italiano » Sistema
Archivio della categoria: 3. Piano
3. Piano
- Cos’è un piano?
- Quali sono le sue energie costituenti?
- Come allestire un piano, un progetto, un programma per lo sviluppo planetario?
Dal latino planum, pianura, neutro sostantivato dell’aggettivo planus, piano.
Radice indoeuropea *PLA-/*PAL- che esprime l’idea di superficie uguale, senza asperità.
Inoltre, l’idea di piano richiama quella di “livello”, nell’ambito di una struttura più ampia.
L’importanza dell’essere su un piano è indicata dal cielo: tutti i pianeti si muovono attorno al Sole, lungo orbite che si trovano sullo stesso piano.
In geometria, il piano è un insieme infinito di punti tutti disposti in modo consecutivo su due direzioni (o rette) – infinite – che lo qualificano: il piano è espresso dall’infinità di punti (Spazio) infuocati dalla Vita.
Il piano è la coscienza spaziale dello scopo.