Tocca dunque alla scienza illuminare la coscienza
e affermare l’umanità nell’Infinito.
(Infinito II § 265)
“ATENIESE Cari amici, al tempo di quella antica legislazione il popolo…
si sottometteva volentieri alle leggi.
MEGILLO A quali leggi?
ATENIESE In primo luogo, alle leggi che riguardano la musica.
(Platone – Leggi III, 700A)
Manoscritto di W. A. Mozart
*
Cosa intendo significare quando dico “Vibrazione reciproca”? Intendo l’adattarsi della personalità, o Sé inferiore, all’Ego o Sé superiore, il dominio da parte del raggio egoico su quello della personalità e il combinarsi delle loro tonalità. Intendo il fondersi del colore primario del Sé superiore con la colorazione secondaria di quello inferiore fintanto che ne risulti bellezza. Vi è dapprima dissonanza e discordia, un cozzare dei colori e una lotta tra il superiore e l’inferiore. Ma con il passare del tempo, e più tardi con l’aiuto del Maestro, si produce armonia di colore e di tono (che sono sinonimi), fino ad avere la nota fondamentale della materia, la terza maggiore della personalità allineata, la quinta dominante dell’Ego, seguite dall’accordo completo della Monade o Spirito.
È la dominante che cerchiamo all’adeptato, e prima la terza perfetta della personalità. Durante le varie incarnazioni suoniamo e facciamo vibrare le variazioni su tutte le note intermedie e talora esse sono in tono maggiore, talora in minore, ma sempre tendono a flessibilità e a maggiore bellezza. A tempo opportuno ogni nota si adatta al suo accordo, quello dello Spirito; ogni accordo è parte di una frase, la frase o il gruppo cui appartiene, e questa va a comporre un settimo dell’intero. Tutte le sette sezioni completano allora la sonata di questo sistema solare, parte del triplice capolavoro del Logos o Dio, il Maestro di Musica. (Alice Bailey – Lettere sulla Meditazione Occulta, p. ing. 4)
da Hans Kayser – La forma del violino
.
Marko Rantanen | The Orchestra Project (Helsinki Philharmonic)
.
“Voi, miei giovani amici, che vi siete avvicinati all’arte e alla creazione, dovreste essere in grado di utilizzare i vostri talenti come una condensa-zione delle vostre forze, poiché il suono ed il colore, il pensiero ed il ritmo sono i fondamenti dell’Universo e della nostra esistenza. Suono e colore, conoscenza e creazione sono il calice dell’Amrita, il calice dell’Immorta-lità! L’eterna, incessante creazione della Vita universale ci circonda, e noi, essendo parte di questo grande creato, dovremmo creare in ogni momento della nostra vita — col pensiero, con la parola, con l’azione.
Miei giovani amici, riempite il tesoro del vostro spirito. Assorbite tutti i suoni, tutti i colori, tutti i ritmi dall’incommensurabile sorgente dello Spazio. Queste eccellenti vibrazioni, assimilate coscientemente, rende-ranno più raffinati la vostra ricettività e il vostro pensiero. Il raffinamento della ricettività vi darà la possibilità di penetrare nei Santuari dello Spazio e spalancherà di fronte a voi il gioioso cammino del conseguimento e di una continua, infinita ascesa.” (Lettere di Helena Roerich vol. I, 1929)
Notre Dame de Paris | Rosone Nord
.
Non dimenticate che il suono permea tutte le forme; il pianeta stesso ha la sua nota o suono, così come ogni atomo; qualsiasi forma può essere evocata dai suoni, ogni essere umano ha il suo accordo particolare e tutti gli accordi uniti contribuiscono alla grandiosa sinfonia che la Gerarchia e l’umanità stanno eseguendo. Ogni gruppo spirituale ha la propria tonalità (termine inadatto) e i gruppi che collaborano con la Gerarchia emettono musica, senza sosta. Questo ritmo di suoni e le miriadi di accordi e di note si fondono con la musica della Gerarchia arricchendo costante-mente la sinfonia; col passare dei secoli, tutti i suoni si fondono, risolvendosi l’uno nell’altro, fino a che la sinfonia che Sanat Kumara sta componendo sarà ultimata e la Terra darà un notevole contributo ai grandi accordi del sistema solare; ciò è parte intrinseca e reale della musica delle sfere. Allora, come detto nella Bibbia, i Figli di Dio, i Logoi planetari, canteranno insieme. Questo, fratelli, sarà il risultato del respiro corretto, del ritmo controllato e organizzato, del vero pensiero puro e del giusto rapporto fra tutte le parti del coro. (Alice Bailey – L’Illusione quale problema mondiale, p. ing. 260)
Ammassi di Galassie Abell (NASA – Chandra X-Ray observatory)
.
_____________________________________________________________________________________________
Nel movimentato Cielo eliocentrico di oggi, concentriamo la nostra attenzione sulla congiunzione, all’inizio di Aquarius, tra Plutone, Custode insieme a Vulcano del Primo Raggio, Colui che distrugge le forme affinché l’essenza trovi nuovi strumenti e modalità di espressione e che in questo segno abbatte le vecchie ed obsolete strutture di pensiero per crearne di nuove e sfolgoranti, e la Musa Euterpe, la Signora della Musicalità in tutte le sue forme, Colei che rallegra attraverso la poesia e la musica. Nella Scienza dell’Era nuova in cui stiamo entrando il Suono non potrà che essere un punto di riferimento e uno strumento fondamentale per riportare alla Luce, dalle profondità della coscienza umana, tesori di bellezza e saggezza. Il loro sublime canto congiunto nell’acqua di vita di Aquarius, segno gerarchico, è un memento ed un invito ad una rigenerazione totale attraverso la conoscenza e l’applicazio-ne delle Leggi del Suono, di quell’Armonia vivente, che è legge nell’Uni-verso e che l’uomo non può ignorare senza condannare se stesso! La risonanza interiore con la Musica delle Sfere che vagamente comincia ad intuire assicura all’Umanità un destino cosmico!
*
Visto il tema del post di oggi, cogliamo l’occasione per segnalarvi la pubblicazione di un testo fondamentale, una lettura a dir poco entu-siasmante e assolutamente indispensabile!!! Si tratta della trascrizione del corso sull’Armonica che Enzio Savoini in persona ha tenuto presso la Comunità di Etica Vivente di Poggio del Fuoco a cavallo fra il 1997 e il 1998 ed illustra, oltre alle Leggi del Suono, uno dei suoi più grandi contributi, vale a dire la correlazione fra Intervalli musicali e Raggi…
Lo potete trovare qui.
Ad Enzio va un pensiero di gratitudine infinita!
Ora bisogna ritornare all’importanza del suono…
Non c’è esempio migliore del suono fisico
per le comparazioni con il Mondo sottile…
(Cuore § 66, 327)
Cerca ad una sufficiente profondità e troverai che c’è musica ovunque.
(attribuita a Gustav Holst)