Si vuole inaugurare questa serie di articoli sull’Arte con una formula che potrà apparire insolita, associando cioè l’idea di arte a quella di maestro. Maestro è chi ha… →
Uno dei più grandi sogni umani è sempre stato quello di poter solcare lo spazio immenso della volta celeste e dirigersi verso pianeti e stelle. Poeti ed artisti,… →
Qualsiasi micro-creazione del futuro, se compiuta a dovere, si inserisce armoniosamente nel piano di sviluppo generale del pianeta. Vive, ha uno scopo, opera nello Spazio e vi compie… →
Le elezioni politiche italiane dello scorso 24÷25 febbraio sono state caratterizzate da due qualità fondamentali: una di queste può definirsi “sorprendente”, come vedremo in seguito, l’altra richiama invece… →
In precedente articolo avevamo affermato che Un sistema è un insieme interconnesso che si manifesta come un tutt’Uno D’ora in poi a tutte le strutture che assumo qualità… →
Abbiamo aperto un lento e incessante dialogo con il Cielo, ecco un nuovo appuntamento tra la nostra amata Terra e un Centro cosmico o stellare, secondo la prospettiva… →
Il tempo non esiste, è solo una dimensione dell’anima. Il passato non esiste in quanto non è più, il futuro non esiste in quanto deve ancora essere, e… →
Nel mirino dello Sguardo solare (prospettiva eliocentrica) ecco un nuova direzione tra il nostro Pianeta e un Centro cosmico o stellare: 13 aprile – Congiunzione Terra-Spica (Vergine) Spica,… →
TPS Editor di Anniversario dell’Anima italiana – 1861-2025: “Nel testo allegato si precisa che quelli sono i veri Segni della Nazione Italiana (Leo-Sagittarius), mentre la Carta celeste dell’unificazione…”
thoughtfullyluminousec3eb55d40 di Anniversario dell’Anima italiana – 1861-2025: “Con gratitudine per parole che fecondano l’entusiasmo per un compito così luminoso e rinsaldano la responsabilità di portarlo a compimento…”
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per accettare la nostra informativa sulla privacy clicca ok o continua a navigare su questo sito.OkLeggi di più