Si dice che l’umano è il quarto regno di natura, e che l’uomo per sua naturale funzione e dignità specchia il cielo in Terra.
L’uomo, dunque, è uno specchio, e come questo deve essere terso, tranquillo, trasparente e lucido. E’ un simbolismo semplice ma completo.
L’uomo specchia in sé ogni cosa, tutto accoglie e riceve al centro dell’essere suo, eliminando ogni dualismo.
Che attualmente ne sia inconsapevole, salvo rari casi, non toglie alla realtà del suo privilegio.
La simmetria operata dallo specchio è una funzione equatoriale che avvicina e unisce i due poli estremi del creato, come l’orizzonte dove il celeste e il terrestre si toccano e si fondono.
thoughtfullyluminousec3eb55d40 di 5^ Meta – Nuova Cultura Nuova Civiltà: “In questo allineamento tra Luce di Legge stellare e Presenza del Servitore unico si preparano al prossimo fiorire i semi…”
Marilù di L’entusiasmo: “Con che entusiasmo e gioia hai condiviso con noi tutto questo.! Grazie il cuore canta Marilù”
pink88c18a2f957 di L’Intelletto d’Amore: “Mi avvicino timidamente a questo mondo sconosciuto sebbene interiore e rendo grazie per la luce che arriva da questo testo”
TPS Editor di Dall’Era dei Pesci all’Era dell’Aquario: “L’Astrologia esoterica di A. A. Bailey e del Maestro Tibetano afferma che ci vogliono 500 anni perché la transizione tra…”
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per accettare la nostra informativa sulla privacy clicca ok o continua a navigare su questo sito.OkLeggi di più
Si dice che l’umano è il quarto regno di natura, e che l’uomo per sua naturale funzione e dignità specchia il cielo in Terra.
L’uomo, dunque, è uno specchio, e come questo deve essere terso, tranquillo, trasparente e lucido. E’ un simbolismo semplice ma completo.
L’uomo specchia in sé ogni cosa, tutto accoglie e riceve al centro dell’essere suo, eliminando ogni dualismo.
Che attualmente ne sia inconsapevole, salvo rari casi, non toglie alla realtà del suo privilegio.
La simmetria operata dallo specchio è una funzione equatoriale che avvicina e unisce i due poli estremi del creato, come l’orizzonte dove il celeste e il terrestre si toccano e si fondono.